BLOG

  • Carnal Flower, Editions de Parfums Frederic Malle

  • Dicembre, 2020

1948: Robert Piguet commissiona a Germaine Cellier un profumo all tuberosa. Nasce Fracas, una fragranza, come da nome, chiassosa, esuberante, sfacciata, che intende mettersi definitivamente alle spalle le severità e la tragedia mondiale degli anni appena trascorsi – e su come a periodi di crisi la moda risponda con inviti al sogno e al lusso basta ricordarsi che Joy di Jean Patou, reclamizzato come “le parfum plus cher du mond”, seguiva la grande crisi del ’29 e il drammatico crollo di Wall Street.

Fracas, comunque, non fu semplicemente un profumo alla tuberosa ma IL profumo alla tuberosa: un punto di riferimento per mezzo secolo.
Si dice che ogni volta che una casa profumiera chiedesse una tuberosa, si partisse di lì: “Vogliamo un Fracas, ma più verde” ,“ Sarebbe bello avere un Fracas, ma più dolce”, e via discorrendo.

Non Frederic Malle. 

Fondatore di una delle Maison più intransigenti in assoluto su qualità ed esclusività delle creazioni, si propone di mettere in commercio un profumo alla tuberosa inedito e rivoluzionario.

Inoltre, durante i suoi numerosi viaggi in California ( è lì, dal vicino Messico che viene la tuberosa ) matura l’idea di accentuare gli aspetti più solari e carnali del fiore.

Il risultato, ça va sans dire, è spettacolare.

Carnal Flower è una fragranza di una bellezza dirompente: le narcotiche note del fiore, accompagnate da euforiche e ariose note verdi, sono quanto di più classico e allo stesso tempo moderno ci si possa aspettare.

Sfaccettata ed orchestrata alla perfezione, la fragranza ondeggia tra sfumature calde e sensuali ( Gelsomino, Ylang Ylang ) e fresche e solari ( Cocomero, Fiori d’Arancio ), mentre il cocktail di muschi sul fondo garantisce una tenuta sulla pelle eccezionale.

"Potente ma sofisticato, lussuoso ma disinvolto, è un profumo praticamente perfetto. La tuberosa di riferimento del XXI secolo."